DOMODOSSOLA- 09-06-2017- "Bitcoin e blockchain:
fabbrica di fiducia. Opportunità e rischi della valuta del nuovo millennio" questo il titolo del sesto appuntamento che chiude il ciclo di incontri "Testimoni del Presente" ,venerdì 16 giugno alle ore 21 nell'Aula Magna del Liceo Economico Sociale Internazionale Antonio Rosmini, a Domodossola. L'evento, di grande attualità, sulle nuove frontiere del mercato monetario mondiale, ė stato presentato pomeriggio, venerdì 9 giugno dal preside, prof. Carlo Teruzzi. "Parleremo dell'impiego di criptovalute, le nuove monete digitali tra le quali la più nota ė certamente la bitcoin, soprattutto per il linguaggio e le opportunità rivolte ai giovani che questa moneta rappresenterà in futuro. Dietro a questa moneta c'è infatti tutta una possibilità di internazionalizzazioni, di negoziazioni e transazioni, saltando i vincoli delle monete locali e i vincoli delle crisi geopolitiche che spesso attanagliano le regioni, per cui aprendo una porta al futuro" spiega Teruzzi. Ospiti della serata saranno Paolo Barrai, autore del blog mercatolibero, socio fondatore di assob.it e Giacomo Zucco, ceo di blockchainlab. Barrai e Zucco introdurranno i partecipanti all'incontro nell'affascinante sfida di come riuscire a conservare, in un mercato sempre più globalizzato, un'identità propria, sia come acquirenti, sia come potenziali produttori di beni e servizi. A tale riguardo Carlo Teruzzi sostiene che " la scuola e in particolare un Liceo Economico-sociale, che voglia realmente dare ai propri ragazzi l'opportunità di confrontarsi con le nuove dinamiche economiche, senza con questo rinunciare esercitare la propria capacità critica di valutazione e tanto meno l'unicità del valore della persona, non possa se non aprirsi ad un futuro sempre più presente e quanto mai interessante in vista di un affronto della crescente crisi di modelli ormai vecchi e superati". La partecipazione all'incontro è gratuita e sino ad esaurimento tuo posto. È obbligatorio iscriversi inviando una mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elisa Pozzoli