DOMODOSSOLA- 15-06-2017- Il meteo ha resistito sino a dopo cena, poi qualche goccia, mercoledì sera, è caduta su piazza Matteotti per la serata inaugurale del Giugno Domese 2017. Molto apprezzato il menù proposto dalla Trattoria Vigezzina dello chef Andrea Ianni, con la suprema di galletto alla senape su letto di risotto alla toma, degustato anche dalle autorità presenti. La finalità di questa edizione della festa domese è il nuovo arredo delle stanze che verranno create alla casa di riposo domese: “Nel corso degli anni – così il sindaco Lucio Pizzi- il “Giugno Domese”, che coincide con la “Patronale”, ha cambiato diverse volte forma trasformandosi anche in considerazione del momento sociale in cui si è sviluppato: il saper leggere ed interpretare il contesto è, a mio avviso, un elemento chiave che sia gli organizzatori che l’Amministrazione Comunale devono sempre più tenere presente come punto di riferimento per uno sviluppo positivo dell’evento.Ringrazio la Pro Domodossola per aver saputo costruire un programma che spero potrà essere apprezzato da tutti i domesi e dai graditi visitatori, caratterizzato quest’anno in particolar modo dalla valorizzazione della gastronomia locale. Come per i Mercatini di Natale, come per il Carnevale, per citare due manifestazioni cui l’Amministrazione Comunale ha cercato di conferire nuovo risalto, guardiamo con attenzione al “Giugno Domese”: ne valuteremo impatto e risultati per lavorare – con la Pro Domodossola – ad un prodotto sempre migliore. Il mio auspicio è che il “Giugno Domese” sia un evento in grado di regalarci un po' di spensieratezza, un’occasione di divertimento che mi auguro tutti sapranno godere nel rispetto delle diverse sensibilità e del patrimonio comune”.
Stasera Menù a cura dell’Associazione Cooking for Alp:
Antipasti: patè di trota affumicata – Chef Enrico Parianotti, souflè di polenta con blu di Formazza – Chef Alessandra Scilligo
Primi piatti: dunderi di pan di segale con zucchine e tegoline di Crodo riserva – Chef Giorgio Pedroli, raviolo aperto di ricotta di capra e ragù di carni bianche – Chef Matteo Sormani
Secondi piatti: tartare di manzo nostrano – Chef Gianni Bona, Cosciotto di cervo d’alta Ossola alla grappa di Cà d’Matè con mela e gocce di “black” (confettura di mirtilli selvatici) – Chef Ugo Facciola e Fabio Pizzicoli
Dolce: gelato al fieno maggengo su crumble al miele di rododendro con gelèe di frutti di bosco, olio di camomilla e un pizzico di sale alle erbe – Chef Fabio Pizzicoli
Ore 22.00 Shary Band Tributo Ufficiale Disco Music