SANTIAGO-14-07-2017- Sono arrivati finalmente a Santiago di Compostela i 27 pellegrini domesi. Gli ultimi 347 km da Reliegos alla meta a piedi. Tappa faticosissima... in notturna! Partiti alle 23 di mercoledì 12 da Arzua per non dover affrontare di giorno il caldo spagnolo sono arrivati giovedì 13 luglio mattina alle 8. Ieri quindi i primi riti del pellegrino: l'abbraccio al santo e la richiesta di preghiere, e la richiesta della Compostela. Il primo emozionante e suggestivo: si salgono i gradini all'altare maggiore in cattedrale e si abbraccia fisicamente la statua di San Giacomo. A lui si bisbigliano le proprie intime richieste. Il secondo presso l'ufficio di accoglienza dei pellegrini per l'apposizione dell'ultimo timbro e la consegna dell'attestato ufficiale. Dice Lorenzo Trapani di 13 anni "Mi é piaciuto molto camminare in solitudine e pensare. La fatica diventa quasi un'emozione quando ci si avvicina alla meta!" e Gabriele Carbone, 13 anni: "la fatica maggiore è stata la tappa da Villar ad Astorga per il caldo e perché le gambe iniziavano a cedere".