1

tastem insema 16 piazza

DOMODOSSOLA –07-08-2017- Presentata questa mattina la quinta edizione di “Tastèm inséma” in programma il 4 settembre. L'evento che ha scelto di chiamarsi con la traduzione dialettale di "assaggiamo insieme" si presenta come una grande rassegna enogastronomica con finalità benefiche che si svolgerà tra piazza Mercato e piazza Fontana. Il ricavato andrà per i nuovi arredi della Casa di riposo domese, per la quale sono in corso lavori di ampliamento, e per i terremotati di una frazione di Amatrice chiamata Domo. Novità di quest'anno sarà la presenza alla festa di 350 spazzacamini provenienti da tutto il mondo reduci della grande manifestazione che si svolge il giorno precedente in Valle Vigezzo e che sfileranno per le vie delle città e di un gruppo della frazione di Amatrice che preparerà la pasta amatriciana. L'ingresso con bicchiere per la degustazione è di 20 euro. Sarà possibile vedere in diretta la preparazione di alcuni piatti come gli gnocchi all'ossolana e la pizza preparata con farina bianca e farina di granoturco di Beura. “L'iniziativa è nata copiandola dalla degustabile di Verbania – spiega Debora Braito dell'Associazione Tastèm Inséma - abbiamo visto che c'era un grande afflusso di gente e abbiamo provato a proporla anche noi, siamo partiti con pochi bicchieri venduti poi di anno in anno l'affluenza è stata maggiore. Saranno una novantina tra ristoratori e case vinicole a proporre i loro piatti e vini. Verrà dato un carnet di biglietti con i buoni per gli assaggi diversi, per fare in modo che gli avventori non si focalizzino un un piatto o un assaggio particolare dando a tutti la possibilità di gustare quanto proposto”. Alla conferenza stampa erano presenti l'assessore al Turismo Angelo Tandurella, il presidente del consiglio Carlo Valentini rappresentanti dell'Associazione Turistica Pro Domodossola, dell'Associazione Tastèm Inséma e dell'Associazione Nazionale Spazzacamini.

Mary Borri

 

 

 

tastem inesema presentazione comune