1

sentieri pensieri 17 inaugurazione mandamentale

S.M.MAGGIORE- 19-08-2017- La storia dell'evoluzione del libro

ha fatto da anteprima  oggi pomeriggio, sabato 19 agosto,  alla quinta edizione di "Sentieri e Pensieri", il Salone del Libro di Montagna di Santa Maria Maggiore che si aprirà ufficialmente domani, domenica 20 agosto alle ore 18. All'interno di palazzo Mandamentale e nei posti a sedere allestiti in piazza Risorgimento, in tanti hanno partecipato all'incontro odierno con il milanese Raimondo Caliari, insegnante presso l'Università della Terza Età a Milano, Senago e Rho ma villeggiante da qualche anno in Valle Vigezzo. Caliari ha illustrato al pubblico presente l'evoluzione del libro, dai primi codici romani fino all'influenza della lingua  latina su quella italiana, soffermandosi sul lavoro degli amanuensi all'interno dei monasteri, sino all'importante  scoperta di Gutenberg  che coincide con l'avvento della stampa moderna. Dalla carta alla musica  con lo spettacolo jazz in programma stasera alle ore 21 nell'ambito di " Musica da bere" al teatro comunale con  " Tiziana Coco Trio".

Domenica la rassegna di letteratura e spettacolo diretta da Bruno  Gambarotta aprirà i battenti  alle ore 18 con il ritorno di Giuseppe Culicchia con un reading dedicato al suo ultimo libro " Essere Nanni Moretti" ( Mondadori). Sarà presente tra le autorità , l'assessore regionale alla cultura Antonella Parigi, mentre alle 21 la scrittrice Cristina Caboni presenterà il suo libro " Il giardino dei fiori segreti" ( Garzanti) secondo classificato al Premio Bancarella 2017. Con lei, Alessia Liparoti, giornalista e collaboratrice de IlLibraio.it 

 

Elisa Pozzoli

 

 

 

 

 

IMG_5185.JPGIMG_5186.JPGIMG_5187.JPGIMG_5182.JPGIMG_5181.JPGIMG_5183.JPGIMG_5184.JPG