1

festa uva masera 17 presentazione

MASERA –06-09-2017- Con la tirata del bue sul campanile inizia ufficialmente questa sera  la Festa dell’Uva di Masera, giunta alla novantaduesima edizione. Organizzata quest'anno da un nuovo comitato costituito principalmente da giovani, pur rimanendo un appuntamento legato alla tradizione, offre spettacoli che non mancheranno di interessare i giovani grazie alla presenza di dj di fama internazionale.  I dj From Mars  saranno presenti l'8 settembre alle 24. La sagra è stata presentata nei giorni scorsi all'oratorio Sant'Abbondio. Ad organizzare l'evento in programma dal 6 all' 11 il  comitato è guidato dada Graziano Vuolfi che già faceva parte del vecchio.  Tante le novità, dal baby parking con giochi di un tempo, alla collaborazione con l'associazione italiana Sommelier e con il Consorzio Tutela del Nebbiolo per la gestione della Canva, ovvero l'enoteca, un punto dove verranno suggeriti diversi tipi di vino dell'alto Piemonte, per ogni piatto, sarà possibile assaggiare i vini a bicchiere oppure comprare le bottiglie. Appuntamento nuovo anche con una gara insolita come  il “Brusgia cool”  dedicata agli amanti del peperoncino in programma l'11 settembre alle 20.30. Altra novità lo show cooking con Andrea Mainardi direttamente dalla Prova del cuoco.   La manifestazione  si apre stasera con la rappresentazione dialettale dello spettacolo teatrale “Tirata del bue sul campanile”, protagonisti i bambini di Masera. Ci saranno poi  manifestazioni sportive, balli per tutte le età ed eventi di beneficenza come la maratona benefica a favore dell'Associazione donatori ossolani di midollo osseo. La festa dell'Uva inoltre sosterrà il fondo Soccorso sicuro che l'associazione Nazionale Vigili del fuoco ha costituito presso la Fondazione Comunitaria del Vco per potenziare i distaccamenti volontari e sostituire il parco mezzi. Tra gli appuntamenti tradizionali più attesi lo spettacolo pirotecnico previsto il sabato 9 settembre e la sfilata dei carri e dei gruppi folk domenica 10 settembre alle 14.30.  In campo enogastronomico ci sarà un nuovo  punto di ristoro  di hamburgher dal sapore locale, con  pane e ingredienti locali chiamato “Ul sanguis”. Per i giovani funzionerà il Bakan disco pub.


Mary Borri