DOMODOSSOLA – 24-09-2017- La componente
del Cda del Consorzio Intercomunale dei servizi sociali Raffaella Zoldan è stata incaricata dal presidente del Ciss Giorgio Vanni a seguire per conto del consorzio l'andamento in Ossola del progetto “La cura è di casa”. Si tratta del progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo che vede molti partner la provincia come capofila in collaborazione con i tre consorzi, l'Asl e parecchie Rsa dell'Ossola, del Verbano e del Cusio lanciato nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola. “Il progetto -dice Raffaella Zoldan - intende sviluppare una rete di supporto pensata per gli over 65, rendendo così più semplice e immediato l’accesso ai servizi, attivando azioni di prevenzione e monitoraggio e cercando di favorire lo sviluppo di contesti comunitari che facilitino la permanenza e la cura dell’anziano nel proprio domicilio, dando priorità alla qualità delle vita e al benessere psicofisico delle persone. Si tratta di prevenire – prosegue Zoldan - i primi aspetti di vulnerabilità degli anziani. Sono attività che vanno dalla socializzazione fino ad arrivare ad attività di carattere sanitario. Il mio ruolo è di essere vicino all'erogazione del progetto tra le attività che vengono svolte, il consorzio e i sindaci. Il progetto è partito in tutti i comuni dell'ossola in alcuni sono già stati segnalati anziani e vengono già seguiti in altri invece si sta avviando. Molto importante è l'opera dei volontari perchè le associazioni di volontariato fanno da tramiteè un progetto che mette in gioco diverse organizzazioni”.