VCO-05-12-2017- Dal 2013 l’inverno meteorologico non partiva cosi freddo, ci spiega Luca Sergio dal sito metoelivevco. It: “Ci sarà bel tempo fino al 9 dicembre, poi un brusco effimero calo delle temperature. La neve una chimera. Nel frattempo l’alta pressione guadagna terreno sul Verbano Cusio Ossola, attenzione alla nebbia in formazione al mattino su basso Maggiore e pianure. Per il ponte dell’Immacolata è previsto un nuovo arrivo di aria artica, ancora una volta la traiettoria al momento non sembra favorevole per la neve sul Vco. Le Alpi sono uno sbarramento alpino insormontabile per le precipitazioni che, aggirando l’ostacolo, si allontanano inevitabilmente.
Dal 2013 l’inverno meteorologico non partiva cosi freddo. Gelo vero sulle Alpi a tutte le quote e temperature sotto zero su tutta la provincia, tranne in prossimità delle acque del Lago Maggiore.
Temperature minime Alpi. Al Passo del Moro sfiorati i -15°C, in alta Val Formazza -10°C, all’alpe Devero e Veglia -13°C, -10.7°C al Rifugio Zamboni, a Macugnaga -9°C, a Formazza Bruggi -8.8°C, Varzo -6.4°C, Gheggio -6.2°C, Druogno -5.5°C, Premia -5.8°C, Mottarone -5.9°C.
Temperature minime fondovalle, laghi. Domodossola Torre Mattarella -1.8°C, Domodossola Nosere -5.9°C, Ornavasso -1.2°C, Gravellona Toce -1.3°C, Verbania -1.9°C, Omegna -1.4°C, Arona 0.4°C.
PER SAPERNE DI PIU':