VCO - 19-11-2018 - Alla Capanna Margherita (4560 metri) alle 11 si registravano - 23.4 gradi, solo tre giorni fa, la colonnina di mercurio si posizionava ai - 7.5 gradi. Effetto di questa ondata di freddo artico che ha portato anche una spruzzata di neve a quote medio-basse. Ma è il crollo delle temperature il dato più significativo. In Formazza (2453 mt), tre giorni fa la massima era vicina ai 9 gradi, oggi (ore 11) è scesa a -8.6, uno scarto di 18 gradi. - 5.7 ai 1740 mt dell'Alpe Veglia e -4.6 gradi ai 1640 metri del Devero. Anche a quote più basse il freddo si fa sentire: 0 gradi ai 755 metri di Premia, 0.8 ai 560 metri di Crodo; 2.5 gradi alla postazione di rilevamento Arpa di Fomarco, mentre a Domodossola la colonnina non ha superato i 3.8 gradi, la minima s'è fermata a 1.5.
Tuttavia stando alle previsioni di Arpa Piemonte, la situazione meteo tende al miglioramento. In graduale ma marcato aumento, lo zero termico (oggi tra 500 e 700 metri) nel corso della giornata di domani - martedì - sarà in risalita fino a raggiungere 1500-1600 m. in serata. Anche le deboli precipitazioni si allontaneranno con schiarite previste dal pomeriggio di domani.