VARZO - 23-11-2018 - Presepi nelle frazioni, visite guidate, mercatini, tombolate, canti, gastronomia e l'immancabile Babbo Natale. A Varzo per il Natale è pronto un programma di manifestazioni particolarmente ricco e avvolgente. Giunge al 4° anno "Seguendo la stella cometa", la rassegna di presepi che si dipana tra le frazioni in 23 tappe dedicate alla Natività e negli angoli più suggestivi del centro divedrino e dei suoi borghi. Una mappa realizzata dalla pro loco guiderà i visitatori, che avranno la possibilità di camminare tra le rappresentazioni anche in notturna, alla luce delle lanterne. Disponibile, inoltre, un servizio navetta e vari punti di ristoro per "riscaldare" i visitatori. Il 16 dicembre la rassegna avrà il suo momento clou, con il tour guidato e l'esibizione del "Presepe meccanico vivente" del Gruppo teatrale varzese, dove gli attori, come marionette meccaniche, si muoveranno al suono delle melodie natalizie. La novità targata 2018 sono i Mercatini della Cometa, con banchetti di hobbisti, decorazioni ecc. Ma ne riparleremo.
Il calendario degli eventi natalizi si apre domenica 2 dicembre, con l'inaugurazione (ore 10) del presepe in frazione Pasquè. Sabato 8 dicembre nella sede degli alpini, la grande tombolata, mentre l'indomani, domenica 9, (ore 17), apre il presepe delle "Stelle di Bertonio". A seguire, apericena. Il Coro polifonico e il Corpo musicale varzese, danno invece appuntamento per sabato 15 dicembre con il grande Concerto di Natale in parrocchiale.
Babbo Natale arriverà a Varzo il 23 dicembre (ore 20) in frazione Bertonio dove si terrà al distribuzione dei doni ai bambini. Bambini che dal'8 dicembre potranno inviare le loro letterine dalla cassetta postale all'ufficio della pro loco. Per la sera della vigilia (ore 22.30), l'arrivo dei bambini del catechismo in piazza, precederà la celebrazione della messa; e dalle 23.30, tutti in piazza Agnesetta per lo scambio degli auguri.
Ultimo appuntamento in calendario, sabato 5 gennaio, con l'arrivo della Befana al bar dell'Alveare.