DOMODOSSOLA - 24-11-2018 - Nell'aula magna della Scuola Media Statale di Domodossola venerdì 22 novembre, per la rassegna “La Musica in Testa”, il duo Crivelli-Polle Ansaldi ha proposto un interessante concerto di musica classica che ha riscosso il plauso dei numerosi presenti.
Giovanni Crivelli, già studente nella scuola domese a indirizzo musicale, ha iniziato lo studio del violoncello all'età di sei anni, ha conseguito la laurea al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e ha frequentato e frequenta tutt'ora corsi di perfezionamento con diversi maestri; attualmente studia alla Pavia Cello Accademy sotto la guida del maestro Enrico Dindo.
Gaston Polle Ansaldi, pianista, ha studiato sotto la guida dei maestri Commellato, Tatarski e Masi; negli anni 2015-2016 ha suonato con l'Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell'Accademia Teatro alla Scala di Milano, formazione con la quale collabora ancora attualmente e, inoltre, si è esibito con l'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Il Duo Crivelli-Polle Ansaldi ha iniziato l'attività concertistica nel gennaio del 2014.
Nella prima parte del concerto i musicisti hanno suonato musiche di L. V. Beethoven: Sonata per violoncello e pianoforte Op. 5 n° 1 in Fa maggiore e Sonata per violoncello e pianoforte Op. n° in Sol minore.
Dopo un breve intervallo, hanno suonato musiche di R. Schumann su loro arrangiamenti: Fantasiestucke Op. 73, Da Dichterliebe Op. 48, Da Myrthen Op. 25 e Adagio e Allegro Op. 70.
I calorosi applaausi dei numerosi presenti hanno sollecitato i due musicisti ha proporre due nuovi brani a chiusura del loro concerto: 2° Movimento Op. 40 di Sostakovic e Stechen-Lied di Schubert.
Il prossimo concerto della Rassegna “La Musica in Testa” si terrà domenica 16 dicembre alle ore 17.30 a Piedimulera al Teatro Massari.
Piero Pagani