DOMODOSSOLA - A cinquant’anni dalla scomparsa di Carlo Fornara, la città di Domodossola con la Fondazione Poscio dedica al maestro divisionista (1871-1968) una mostra di autoritratti. Visitabile da sabato 8 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 a Casa De Rodis "Omaggio a Carlo Fornara. Autoritratti" è curata da Annie-Paule Quinsac.
La mostra presenta undici autoritratti a olio, dai 17 ai 90 anni, e si arricchisce di alcune fra le più interessanti opere su carta dell'artista, considerato fra i maggiori interpreti dell’arte italiana della prima metà del XX secolo.
L’iniziativa prosegue le celebrazioni dedicate al maestro vigezzino che culmineranno con la mostra in programma la prossima estate sempre nello spazio espositivo di Casa De Rodis a cura di Annie-Paule Quinsac. I lavori esposti provengono, quasi totalmente, dalla collezione di Alessandro Poscio, amico e cultore dell’opera di Fornara, e ricoprono l’intero arco di una vita; da quelli giovanili, i più numerosi, a quelli realizzati pochi mesi prima della morte, che l’autore novantenne, con impietosa consapevolezza del degrado senile, lascia alle persone care, quasi a riaffermare la funzione primaria del ritratto quale sfida al tempo e custode degli affetti.
"In tal senso i dipinti permettono di seguire lo sguardo introspettivo di un uomo che aveva fatto della conoscenza di sé una filosofia di vita, tanto da consegnare quotidianamente ai diari e ai taccuini, mai interrotti, un’autoanalisi lucida, a volte dura, che oltrepassa le riflessioni sulla propria arte" si legge nella presentazione.
Omaggio a Carlo Fornara. Autoritratti
8 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019
a cura di Annie-Paule Quinsac
Casa De Rodis, Domodossola (VB)
Piazza Mercato, 8
Orari: sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Ingresso libero