1

area ceretti

VILLADOSSOLA - 30-11-2018 - L'altra sera alla Fabbrica  erano presenti circa 200 persone per la presentazione del progetto di riqualificazione dell'area ex Ceretti nella parte di competenza comunale. La presentazione è stata occasione per l'Amministrazione di tracciare una sorta di bilancio del lavoro svolto in questi sei mesi. Ha inizialmente parlato il sindaco Toscani, rimarcando come ci si stia muovendo per tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale. Questo progetto è quindi il primo passo del “sogno” di riqualificazione dell’area ex-Ceretti. Sono intervenuti poi gli assessori. Il vicesindaco Romeggio, assessore all’Urbanistica, ha parlato della crisi immobiliare di Villadossola e della variante in atto del piano regolatore (entro fine anno i cittadini di Villadossola possono presentare le loro richieste). L’assessore ai lavori pubblici Gervansoni ha posato l'accento sulle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria che in questi mesi sono state svolte o stanno per iniziare. L'assessore alle politiche sociali Borca ha quindi relazionato su quanto svolto nei contatti con le fasce più deboli della cittadinanza. In ultimo l’assessore al bilancio Cittadino ha parlato della grave situazione del bilancio corrente, promettendo di organizzare un incontro apposito nella prima parte dell’anno prossimo quando sarà pronto il bilancio di previsione del 2019.

Il progetto
La parola è infine passata ai progettisti: l'ingegner Andrea Bonacci dello studio Ingeoart e l’architetto Francesco Sarazzi hanno descritto gli obiettivi e le soluzioni progettuali attraverso la proiezione di immagini e rendering 3d. In sintesi il progetto prevede la messa in luce delle due absidi del IX secolo della chiesa del Piaggio attraverso la realizzazione di un declivio inerbito, la creazione di una piazza antistante la chiesa con la conservazione a memoria di parte del muro della ex bulloneria. I Questo si rende possibile modificando il percorso di via Paolo Marino, realizzando anche due nuovi piccoli parcheggi. Questi saranno separati dalla chiesa attraverso due aree verdi.  Il tutto sarà completato ovviamente da arredo urbano ed illuminazione per rendere fruibile questo nuovo spazio. Questo progetto si configura come la prima parte del più complesso intervento di recupero di tutta l’area ex-Ceretti.

vista_inserita_2_zoom.jpegarea-ceretti.jpegfronte_inserito.jpegPIANTcon_mappa.jpegvista_inserita_1.jpeg23_muro.jpegpianta_2_solo_progetto.jpeg