1

consiglio domo pizzi foglio mix nov 18

DOMODOSSOLA -30-11-2018- Il sindaco, insieme ai capigruppo

chiamerà a breve il vertice della Pro Loco per un incontro allargato per capire come stanno realmente le cose. Una richiesta fatta da Rosario Mauro (Pd) dopo la discussione dell’ordine del giorno di tutta la minoranza che chiedeva al sindaco di non chiudere l’ufficio turistico. L'ordine del giorno è stato, alla fine, ritirato dalle opposizioni: “Ho già perso parecchie ore del mio tempo su questa tematica - ha detto il sindaco Lucio Pizzi - e nessuno pensi che l’amministrazione sia pronta ad elargire contributi senza progetti ben precisi”.  Poi il primo cittadino, che aveva annunciato una risposta lunga e dettagliata ai consiglieri, ha iniziato a leggere alcuni documenti e mail. La prima mail è quella spedita dall’assessore Angelo Tandurella, datata 22 agosto ai nuovi vertici della Proloco. Nella missiva l’amministrazione rispondeva positivamente alla richiesta del presidente Paolo Rossi di non essere impegnato nei weed-end della sera dei fine settimana e che negli eventi ci fosse una presenza forte dell’amministratore, cosa poi avvenuta. Insomma l’amministrazione e il vice sindaco non volevano “sfruttare” le Proloco, ma anzi hanno fatto quello che gli è stato richiesto.

Poi il sindaco ha anche letto alcuni stralci del verbale della riunione del 30 ottobre fra comune e Proloco. Qui il presidente Paolo Rossi ammette che è stato un errore non firmare la convenzione e chiedere i mercatini sul viale della stazione.

La cosa che ha creato maggiore perplessità è una lettera, arrivata il 23 novembre dopo il nuovo incontro di martedì 20 firmata dal presidente della proloco dove si annunciava la chiusura dell’Ufficio turistico da sabato 1 dicembre. “Poi ho saputo che l’ufficio è stato chiuso giorno 28 senza che nessuno ci dicesse nulla. Una cosa inaccettabile e intollerabile - ha detto Pizzi - alla quale abbiamo posto rimedio mettendo provvisoriamente da giorno 29 un nostro dipendente preso dalla biblioteca che conoscesse un po di inglese oltre che usare il computer”.

Sempre nell’incontro del 20 novembre la giunta aveva chiesto alla Pro loco di continuare a gestire l’ufficio turistico per alcuni mesi in attesa di indire una gara. Un contratto di servizio alla quale la Pro loco ha risposto prima con la lettera di chiusura dell’ufficio dal 1 dicembre, anticipandola poi di due giorni.

Proprio per capire questa situazione è stato chiesto un nuovo incontro fra Proloco e amministratori anche se i margini di trattativa sono ormai esigui. “Si faccia avanti un gruppo disposto a lavorare portando idee per il rilancio della città - ha detto il sindaco - ma che non si aspettino idee da noi, anche perché lo abbiamo dimostrato con Domosofia, le iniziative le sappiamo organizzare e ci riescono piuttosto bene”.

Foto e video di Ale Velli