DOMODOSSOLA - 30-11-2018 - "Lungi dal costituire un semplice fattore del quale tener conto, il denaro ha conseguito un valore talmente elevato da essere oggi considerato quasi sacro", una tendenza, spiega il COS (Coordinamento Ossola Solidale) che "è giunta a coinvolgere anche il mondo della solidarietà e delle istituzioni". Per approfondire il tema ecco allora un ciclo di conferenze per riflettere su come ciò sia avvenuto e quali conseguenze comporti.
Mercoledì 5 dicembre alle ore 21 presso al Teatro Galletti, Alberto Zorloni, da 30 anni impegnato nel campo dei progetti di sviluppo in Africa, presenterà la “Storia della sacralizzazione del denaro”.
A gennaio si parlerà invece di “Denaro e cooperazione internazionale”, mentre gli incontri su “Denaro e assistenzialismo” e “Denaro e gioco d’azzardo” seguiranno a febbraio e marzo.