DOMODOSSOLA -01-12-2018- “Non si è trattato di una spesa ma di un investimento concordato con gli operatori turistici. Gli operatori stessi non ci hanno chiesto quanto costerà, ma speriamo che il comune investa tutto quello che serve”.
Così Angela Tandurella, vice sindaco, ha risposto all’interpellanza del PD sui costi per la realizzazione del sito www.visitossola.it da parte del Comune, che fino ad oggi sarebbe costato 75.998,40 euro, una cifra estremamente.
Tandurella ha cercato di spiegare le singole voci e l’intervento dato alla Proloco per la scelta del fotografo:“La spesa può sembrare importante, ma per mille foto sono necessari almeno il quadruplo di scatti”.
Poi il vice sindaco ha ricordato come ci siano grosse lacune attualmente per la pubblicizzazione del territorio e che l’intervento sia meno evidente rispetto all’asfaltatura di una strada o di una piazza ma altrettanto importante.
Il sito visitossola sarà operativo a fine inverno o nella prossima primavera. Si tratta di un sito multilingue, sono state implementate le pagine iniziali rispetto alle cento previste inizialmente. In programma anche la possibilità di una ulteriore lingua, il francese. Anche per le traduzioni non si è trattato di un lavoro semplice, fatto con un programma di traduzione, ma di avere un racconto filologicamente corretto per incrementare il messaggio del sito.
Si è dichiarato insoddisfatto il PD delle risposte, Bolognini si è anche lamentato per come alle interrogazioni la giunta preferisca rispondere sui giornali, svilendo il ruolo del consiglio comunale.
“Bella forza dire che il sito lo hanno voluto gli operatori economici della zona - ha detto Bolognini - ma a pagare è sempre il pubblico. Così è fin troppo facile fare promozione alla propria attività”.