DOMODOSSOLA- 03-12-2018- Il Carnevale domese come “fabbrica del sorriso”.
Così il presidente del Comitato Polenta e Sciurii Alberto Polacchi ha definito il compito della sua associazione, “diffondere allegria e sorrisi in tutta la città,, non solo nei dodici giorni del Carnevale, ma anche durante l’anno. Un sorriso non costa niente ma è importante”. In tanti sabato sera al bar Ethò in regione Nosere a Domodossola per conoscere i nuovi Togn e la Cia 2019, ovvero Christian Orio e Camilla Azzoni, ma anche le tante novità del Carnevale 2019: “Abbiamo completato la ristrutturazione del palco datato 1929- ha spiegato il segretario Naldo Poletti- versava davvero in condizioni critiche, è stato un percorso lungo, ma grazie all'aiuto di molti ce l’abbiamo fatta. La presentazione ufficiale, si terrà il primo giorno del Carnevale, ovvero sabato 23 febbraio". Il 16 febbraio in Cappella Mellerio ci sarà la presentazione del nuovo libro illustrato con la storia del Togn e la Cia, che è stato realizzato da Roberto Riccioli per i testi, e da Eleonora Perretta per i disegni: “Sarà regalato a tutti i bambini delle scuole primarie di Domodossola- -ha spiegato il tesoriere Andrea Truscello- sarà possibile effettuare una donazione, anche minima, di pochi euro, per poter avere il proprio nome sul libro nella parte dedicata ai ringraziamenti”. Ci sarà poi anche un libro a fumetti, con trenta vignette, in una mostra allestita per il carnevale per i bimbi delle elementari, e con le scuole medie verrà realizzata la prima pagina di Eco Risveglio raccontando il primo matrimonio tra il Togn e la Cia della metà del 1600. Il comitato Carnevale sarà presente con uno stand ai mercatini di Natale di Domo vendendo palle per l’albero di Natale del Togn e Cia, degli zainetti e degli album da colorare. A Carnevale saranno presentati i profumi del Togn e della Cia, preparati da Valeria Tantardini e con la confezione disegnata da Eleonora Perretta.