BACENO - 07-12-2018 - Otto milioni per la messa in sicurezza dalle frane, 1milione e 400mila euro per scongiurare il pericolo delle valanghe. E' quanto occorre per sistemare in sicurezza la Goglio-Devero, il primo tratto della strada che conduce alla piana del Devero, una delle mete turistiche più prestigiose dell'Ossola, ma funestata dalle valanghe e, quando la neve non c'è da un rischio frane costante, che la rende spesso oggetto di chiusure. Ma se per le frane il Comune di Baceno dovrebbe mettere assieme un progetto complesso e molto dispendioso, per le valanghe si spera di riuscire nel 2019 a reperire i fondi necessari. "Il 21 dicembre approveremo il bilancio - spiega il sindaco Stefano Costa - se riuscissimo a far sbloccare qualcosa dall'avanzo vincolato potremmo poi contrarre un mutuo e, nel corso dell'anno, approvare una variazione". In tal caso i lavori potrebbero partire subito, d'altronde il progetto definitivo c'è, assieme a un piano valanghe (per la protezione civile), che è stato aggiornato grazie anche ai dati ricavati l'inverno scorso, quando la strada è rimasta a lungo chiusa. Il progetto prevede un tratto di 50 metri di galleria para-valanghe in uno dei punti più critici, appena dopo il bivio di Agaro; più avanti sarebbero invece collocati dei deflettori capaci di deviare la neve verso la galleria. A completare il tutto la posa di cannoni a idrogeno, da far esplodere a distanza nel caso di abbondanti nevicate.