DOMODOSSOLA - 08-12-2018 - La Cappella Mellerio ha ospitato ieri sera l'ottava edizione del Concerto di Natale dell'Associazione Confetture Musicali, realtà presente da vari anni sul territorio, declinata in una scuola di musica dove esercitano la propria attività numerosi docenti che tengono corsi individuali, di musica moderna e classica, e corsi collettivi in cui gli allievi si organizzano in band o altri insiemi.
La serata, a ingresso libero, ha visto l'esibizione dei giovani allievi della scuola di musica, che si sono alternati nell'esecuzione di brani classici della tradizione natalizia. Si trattava di Sebastiano Guglielmazzi, Nicoletta Deitinger e Andrea Cherkas al pianoforte, Giulia Bianchetti al violino, Simone Locarni, pianista accompagnatore, Monica Minetti, soprano, Claudio Sereno, tenore, Giulia Scuto al pianoforte, Emma Ferroni e Francesca Bolognesi, al clarinetto, Alessio Novaria, al trombone, Lara Bianchetti, al pianoforte e Giada Cottini alla chitarra.
L' associazione, oltre a curare l' organizzazione di saggi ed eventi musicali come i concerti del Primo Maggio o i Concerti di Natale, ha partecipato anche ad uno scambio giovanile europeo, il Camp Rock 2015, sul tema della musica. Giorgio Immovilli presidente dell' Associazione Confetture Musicali, è il titolare di un'attività a Domodossola di vendita e restauro di strumenti nuovi antichi e usati. È stata la frequentazione della bottega del Maestro Ottina, a Novara che oltre ad insegnargli le tecniche di costruzione e restauro di strumenti musicali, gli ha trasmesso la passione per la musica tanto da fargli decidere nel 1983 di aprire un laboratorio a Domodossola. In seguito Immovilli si è interessato anche agli strumenti antichi a tastiera e mediante studi personali e frequentazioni di vari laboratori si è dedicato anche al restauro di tali strumenti, sia per conto di privati, ad esempio il pianista Jorg Demus che d’enti pubblici come ad esempio il Museo Cristofori di Weijregg in Austria.
Elisa Pozzoli