1

conservco sede verbania

VCO - 13-12-2018- Nel predisporre il bilancio di previsione 2019 ConserVco ha fatto sapere ai sindaci del Verbano Cusio Ossola che il costo della tassa rifiuti aumenterà fra il 7 e l'8%.
Un aumento che non avveniva da tre anni visto che fino ad oggi l'azienda era riuscita con risorse interne a mantenere inalterate le tariffe che, ricordiamo, sono a completo carico dei cittadini.
Da quest'anno, però, l'aumento pare inevitabile, tanto che alcuni sindaci della bassa Ossola hanno già scritto a ConserVco e al Coub chiedendo di scongiurare l'aumento.
È bene chiarire che i costi del raccolta, anche per il 2019, rimangono invariati rispetto a quelli di tre anni fa. A far lievitare la tariffa è l'aumento di diversi costi per lo smaltimento. Per esempio quello del sacco nero è aumentato del 10% mentre per gli ingombranti si è passati ad un aumento del 100%.
Quanto inciderà  sulle tasche dei contribuenti è difficile da quantificare anche perchè ogni singolo comune decide, nell'ambito delle politica sui rifiuti, singoli interventi. Per esempio c'è chi ha deciso di ampliare la raccolta a tutto il paese, come farà Montecrestese, o chi introdurrà il sacco conforme per cercare di ridurre drasticamente il nero, quello che costa maggiormente smaltire.
La nostra provincia paga anche la scelta di non avere nessun impianto di smaltimento di rifiuti.
Il presidente del Coub Roberto Gentina si è detto favorevole ad un incontro con ConserVco per cercare di scongiurare anche per quest'anno l'aumento delle tariffe.
Una situazione in evoluzione che dovrà  al più presto essere risolta dovendo i comuni predisporre i bilanci per il 2019.