DOMODOSSOLA-13-12-2018 - Le “Tende di Natale” AVSI sono ormai un appuntamento fisso, a Domodossola come in centinaia di città in tutt’Italia. Lanciate nel 1990 dalla Associazione Volontari del Servizio Internazionale, sono gesti di sensibilizzazione e informazione sui progetti di promozione umana e sociale promossi dalla ONG italiana nel mondo. Offrono ai visitatori un campionario interessante di prodotti artigianali, frutto proprio di quei progetti e dell’azione educativa che AVSI conduce per promuovere lo sviluppo economico. L’esempio più celebre è quello delle collane di Rose, prodotte da un gruppo di donne ugandesi con materiali poveri e normalmente esposte anche nelle vetrine dei negozi; non meno singolari sono gli addobbi natalizi fatti da artigiani haitiani con la latta dei bidoni di petrolio ripulita e lavorata a mano. Come ormai accade da qualche anno, la “Tenda” di Domodossola si colloca nel contesto dei Mercatini Natalizi, che animano il centro storico della città verso metà dicembre. Dunque, sabato 15 per tutto il giorno, dalle 9 alle 20, fra le bancarelle rosse del Mercatino domese spiccherà il logo di AVSI con prodotti artigianali e gadget natalizi, canti ed attrattive varie; sarà distribuito materiale illustrativo dei progetti di solidarietà ed aiuto allo sviluppo per cui AVSI raccoglie fondi. La campagna “Tende” 2018 – 19, con il titolo “Sotto lo stesso cielo”, sostiene le iniziative “Burundi e Kenya. Work to stay, il lavoro per vincere la povertà”, che da ai giovani dei due Paesi africani una formazione specifica e la possibilità di entrare nel mondo del lavoro, realizzarsi e creare sviluppo per l’intera comunità; “Brasile. Bem-vindo: accoglienza dei migranti venezuelani”, per sostenere 60 famiglie venezuelane in un percorso di accompagnamento e integrazione in diverse città brasiliane attraverso ospitalità, corsi di lingua portoghese, servizi alla persona e iniziative con le imprese locali per offrire opportunità di lavoro; “Siria. Ospedali Aperti - secondo anno di solidarietà”, che riprende il progetto avviato negli scorsi anni per potenziare tre ospedali non profit ad Aleppo e Damasco, in modo da garantire cure anche ai più poveri; “Italia. La casa allargata per condividere i bisogni”, gestito dalle le Suore di Carità dell’Assunzione, incentrato sull’assistenza domiciliare: interventi in casa, cure infermieristiche, accoglienza diurna dei minori, impegno educativo insieme a scuole e famiglie, collaborando con gli enti locali e i servizi sociali. Tutte le informazioni su AVSI e le sue iniziative si trovano nel sito ufficiale della ONG, https://www.avsi.org/it