1

floreanini scuola

DOMODOSSOLA - 14-12-2018 - Sarà un doppio momento di festa,

giovedì 20 dicembre, per le scuole medie di Domodossola. Alle ore 20 si terrà infatti la cerimonia d'intitolazione dell’Istituto Scolastico a Gisella Floreanini. Erano anni che a Domo si attendeva un segnale di riconoscimento verso la prima donna ministro d'Italia. Nata a Milano nel 1906, morì nel 1993 ed è sepolta a Domodossola. Nel 1944 fu commissaria di governo durante i quaranta giorni della Repubblica dell'Ossola, unico esponente della Giunta provvisoria di Governo di Domodossola e della Zona liberata. Dopo il 25 aprile fu presidente del Comitato di Liberazione Nazionale di Novara, trattando la resa dei nazisti. Medaglia d'Oro della Resistenza, deputata nelle fila del PCI per due legislature tra il 1948 e il 1958, fu anche consigliere comunale, a Domodossola e a Milano.
Donna di grande cultura, l'attività politica di Gisella Floreanini ha fatto dimenticare che era anche una musicista.
Probabilmente non è un caso che la scuola domese, giovedì 20 festeggi anche il trentennale dell’avvio dei corsi di indirizzo musicale della scuola media con il tradizionale concerto natalizio. Ad esibirsi saranno gli studenti dei corsi ad indirizzo musicale con Coro e Orchestra diretti dal Maestro Stefano Gori. Partito come progetto sperimentale, l'indirizzo musicale è frequentato oggi da duecento ragazzi.