DOMODOSSOLA - 15.12.2018 - Oltre 170 bancarelle natalizie
con i caratteristici tetti rossi, da questa mattina offrono gli eccellenti prodotti enogastronomici e di artigianato, nella cornice del centro storico domese. Già dalle prime ore di apertura grazie anche alla presenza concomitante del mercato settimanale, le vie ospitanti gli stand, brulicavano di visitatori provenienti anche dalla vicina Svizzera. Si tratta di Piazza Repubblica dell'Ossola, via Beltrami, via degli Osci, Piazza Mellerio, Piazza Mercato, Piazza della Chiesa, Piazza Chiossi, via Carina e Piazza Fontana. Queste le aree in cui è possibile scovare originali idee regalo, decorazioni, addobbi natalizi, prodotti ossolani e vari manufatti, frutto di creatività e abilità manuale.
Il comune domese, organizzatore dell'evento ha pensato anche ai più piccoli, con proposte a loro dedicate in piazza Chiossi, ovvero un laboratorio di addobbi natalizi attivo sia oggi sia domani dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Domani in programma sempre in Piazza Chiossi, una serie di quattro spettacoli di burattini sia al mattino sia al pomeriggio, alle 10.30, 11.30, 15.30 e 17. Al termine di ogni fiaba Babbo Natale farà gli auguri ai bambini presenti . Oggi pomeriggio alle ore 17 in piazza Rovereto il Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola offrirà al pubblico un suggestivo spettacolo di videomapping sulla facciata di Palazzo Mellerio. Per chi volesse rifocillarsi è presente anche un punto ristoro in Piazza Mercato. E poi musica e allegria, in giro per vie e piazze della città, grazie al Civico Corpo Musicale Domodossola , alle band di strada Bandakadabra e Otto Street Band - Nati Suonati e agli immancabili zampognari.
Oggi e domani ai Mercatini sarà presente per la prima volta il Comitato Carnevale Domese Pulenta e Sciriuii che presenta i due personaggi storici domesi, il Togn e la Cia, disegnati in un libro che uscirà il prossimo 16 febbraio e che sarà donato a tutti i bambini delle scuole primarie di Domodossola.
I mercatini di Natale di Domodossola sono raggiungibili anche da Locarno a bordo dei trenini della Ferrovia Vigezzina Centovalli.
Elisa Pozzoli
(foto e video Alessandro Velli)