1

48360798 2000869243332484 3938739246726119424 n

PREMOSELLO CHIOVENDA - 18-12-2018 - Sono partiti

in questi giorni, i lavori per l'ampliamento di un piccolo tratto della strada provinciale per Colloro. Realizzate dal Comune (nonostante si tratti di un'arteria provinciale), le opere sono finanziate dalla Regione attraverso l'uso di "economie" derivanti da precedenti appalti per i quali il Comune di Premosello ha fatto richiesta, in particolare dai lavori sulla frana del 2014, e da un altro accordo di programma tra Regione e un Comune della Val Grande. "Si tratta di un piccolo intervento da 20mila euro - specifica il sindaco Giuseppe Monti -, ma che va a risolvere, attraverso l'ampliamento, una delle criticità della strada che porta a Colloro".  
Una strada che di criticità è irta. L'amministrazione, intanto, è al lavoro - fa sapere Monti, per reperire i fondi necessari alla messa in sicurezza del km 1+800, dove lo scorso 7 novembre si verificò uno smottamento che di fatto isolò i residenti della "porta della Val Grande". La cifra quantificata per le opere si aggira sui 400mila euro.
Sono invece stati stanziati dal ministero per l'Ambiente, attraverso una richiesta giunta dal Parco Nazionale, i 134mila euro necessari per la sistemazione del versante all'Alpe La Colla, dove un'altra frana, il 25 novembre, ha determinato l'interdizione del traffico veicolare e pedonale lungo la pista agro-silvo-pastorale Alpe Lut-Alpe La Piana, sempre nel Comune di Premosello. "Si tratta di uno dei sentieri più battuti della Val Grande - afferma Monti - posto sulla traversata classica Colloro - Malesco. Non appena dal Parco giungerà l'ufficializzazione dello stanziamento, provvederemo ad una variazione di bilancio per acquisire la somma ed avviare immediatamente le procedure per il cantiere". Si tratterà di tagliare la vegetazione, rimuovere i blocchi in equilibrio instabile e realizzare una barriera pamassi. La strada, intanto, resterà chiusa sino alla messa in sicurezza. (a.d)