DOMODOSSOLA - 21-12-2018 - Erano 18 anni
che la scuola Media di Domodossola non aveva un nome. Da ieri è ufficialmente è intitolata a Gisella Floreanini.
Una straordinaria partecipazione ha accompagnato, ieri sera la festa dell'intitolazione al ministro della Repubblica dell'Ossola, prima donna ministro in Italia. Con l'occasione sono stati inaugurati i lavori di riqualificazione della scuola, e festeggiati i 30 anni dell'indirizzo musicale con l'esecuzione del tradizionale concerto di Natale da parte degli allievi.
La nipote di Gisella Floreanini, Francesca Ruggeri, ha accompagnato il sindaco Lucio Pizzi nel taglio del nastro, che ha preceduto la visita della scuola festuca di lavori. L'intervento costato 950 mila euro ha permesso di rifare pavimenti, impianto di riscaldamento, le insonorizzazioni, di sistemare le palestre e tinteggiare le pareti. Pizzi ha assicurato per il 2019 opere da 200 mila euro per la riqualificazione dell'aula Magna. Per la nipote della Floreanini, che vive a Milano, un momento di forte emozione, nel ricordo di battaglie che ha vissuto solo attraverso le sue parole.
La scuola media Gisella Floreanini nasce nell’anno scolastico 2000-2001 dalla fusione di delle scuole “Giuseppe Ungaretti” e “Giovanni XXIII”. Rimasta troppo a lungo senza nome, quest'anno il consiglio d'istituto ne ha proposto l'intitolazione alla prima donna a ricoprire un incarico di governo in Italia.
Foto e video di Alessandro Velli