1

WhatsApp Image 2018 12 21 at 16.54.31
DOMODOSSOLA - 21-12-2018 - Dopo la chiusura dell’Ufficio Turistico da parte della Pro Domodossola, rimasta coi conti in rosso, il Comune riesce a mantenere aperto il servizio stanziando 12 mila euro per i prossimi tre mesi ed affidando la gestione ad una ditta di Mondovì:  “Ritenuto opportuno fornire immediatamente continuità all’attività dell’unico ufficio turistico presente sul territorio di Domodossola, a maggior ragione che la cessazione della sua gestione da parte della ProDomodossola è avvenuta in prossimità dei mercatini di Natale, delle festività natalizie e di fine anno, quindi in un momento cruciale per la presenza sul territorio di turisti. Dato atto che fino ad oggi l’apertura dell’ufficio in argomento è stata garantita da personale del Comune, limitando però di fatto la gestione e funzionalità degli uffici comunali di appartenenza. Rilevato inoltre che il Comune non possiede quantitativamente e qualitativamente personale specializzato idoneo per garantire la gestione del servizio in proprio. Ritenuto di destinare la somma di € 12.000,00 per l’affidamento incarico in argomento”.
E questo parte della delibera n 175 della giunta che ha appaltato alla ditta ITUR con sede legale a Mondovì l’ufficio turistico di Domodossola. Fino al 6 gennaio l’ufficio sarà aperto dal lunedì a domenica dalle 8,30 alle 12,30 mentre al sabato anche dalle 14,30 alle 17.30. Sarà chiuso il giorno di Natale e il 1 gennaio.
Il contratto è stato stilato dall’esecutivo che ha utilizzato per l’apertura dell’ufficio turistico 12 mila euro fino al 31 marzo. 
Questa società già gestisce diversi uffici turistici. Fra questi abbiamo quello di Mondovì, Limone Piemonte, Savona, Spotorno, Noli, Pietra Ligure. Alassio, Laugueglia, Finale Ligure, Loano, Varazze, Albissola superiore, Macugnaga, Baveno, i parchi reali di Torino (Venaria e Stupinigi) e molti altri.
“L’obiettivo della presente proposta è quello di coadiuvare l’Ente nella gestione del servizio di informazione e accoglienza turistica, con particolare riferimento alla funzionalità organizzativa del servizio e al suo di coordinamento nel periodo tra il 18 dicembre 2018 e il 31 marzo 2019 compresi. La nostra mission - si legge nella relazioni della società - è proporre un diverso modello di accoglienza ed informazione turistica, declinato secondo i principi derivanti dai più avanzati studi di settore e improntato ad un miglioramento continuo delle practice aziendali. Pur trattandosi in questo caso di un incarico transitorio, finalizzato a supportare l’Ente fino all’individuazione di un soggetto gestore all’interno di una progettazione di più ampio respiro temporale, intendiamo comunque porre le basi per una concreta implementazione delle funzionalità dell’ufficio turistico di Domodossola”.