DOMODOSSOLA -15-01-2018- Un 2018 denso di iniziative solidali per gli Alpini domesi e un 2019 carico di attività benefiche sempre a favore della collettività. Lo scorso venerdì in occasione dell'assemblea dei soci nella sede di via Spezia, il capo gruppo Roberto Pina ha fornito un dettagliato resoconto: "Lo scorso anno oltre alla tradizionale festa alla Prateria, che si terrà anche quest'anno nel mese di giugno, e a settembre quella del gruppo per ricordare il gemellaggio con la sezione dei paracadutisti domese, abbiamo organizzato pullman per l'adunata nazionale a Trento, a quella di Vercelli del primo raggruppamento comprendente gli Alpini del Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta e Francia e per una gita al museo degli Alpini di Biella. Ci sta sempre a cuore la solidarietà e abbiamo collaborato con vari enti e associazioni in manifestazioni sia sportive come la 'Run for Parkinson' o 'Basket al Badu' sia sociali come la colletta alimentare della Croce Rossa a novembre, organizzato castagnate negli asili comunali di Domodossola ed essendo presenti alle giornate di raccolta fondi in piazza: le uova di Pasqua contro le leucemie, le mele e i fiori per la sclerosi multipla e le arance per la ricerca sui tumori.
Poi abbiamo donato una somma ai ragazzi diversamente abili del CISS per un soggiorno al mare, in Liguria e destinato un'offerta per la torre di addestramento dei pompieri di Domodossola. Siamo stati alla casa di riposo domese per gli auguri di Pasqua e Natale con due concerti con il Coro ANA. Inoltre siamo stati presenti anche sull'altipiano del Carso durante il ricordo delle vittime delle foibe e in Duomo a Milano in occasione della Messa celebrata in ricordo degli Alpini e dei Caduti in guerra e in pace. A maggio organizzeremo un pullman per l'adunata nazionale di Milano, a giugno la nostra festa alla Prateria in regione Nosere e il 28 settembre festeggeremo il novantacinquesimo anniversario del nostro gruppo, per finire il 4 novembre con la cerimonia al monumento dei caduti" conclude Pina.
Elisa Pozzoli