1

re rsa mix

RE- 20-01-2019- Sì è tenuta nel pomeriggio di sabato

l’inaugurazione del progetto “Sinfonia” presso la Rsa “Cuore Immacolato di Maria” di Re. La partecipazione del pubblico è stata largamente sopra le attese degli organizzatori: circa duecento le persone presenti oltre al gruppo folkoristico vigezzino che ha allietato e animato l’evento insieme “all’Accademia dei Rundit” che ha offerto assaggi del tradizionale prodotto gastronomico. Erano presenti i Sindaci della Valle, il gruppo alpini e le rappresentanze di molte altre associazioni che sostengono il progetto. Il pomeriggio ha visto sotto la guida e la regia della Prof.ssa Raffaella Zoldan l’intervento di numerose autorità tra cui il presidente della Fondazione Comunitaria del Vco, sponsor del progetto, Dott. Maurizio De Paoli, che ha valorizzato il senso delle comunità del nostro territorio e come queste vengano sostenute dalla Fondazione; il presidente dell’Unione dei Comuni vigezzini Paolo Giovanola; della Delegata della Direzione Generale dei Silenziosi Operai della Croce, Sor. Angela Petitto e del Dott. Andrea Lux, che è intervenuto in veste psicogeriatrica, trattando del valore delle emozioni, “a fronte di possibili deficit cognitivi e di memoria degli anziani il progetto valorizzerà le emozioni che permangono fortemente radicate anche nell’età più avanzata”. Il progetto prevede una serie di eventi, a cadenza mensile presso la RSA della Valle, organizzati dalle associazioni e dalle pro loco vigezzine. Ogni settimana si terranno dei laboratori musicali, pittorici e letterari, rivolti non solo agli ospiti ma anche ai bambini e agli adulti della Valle. Gli obiettivi del progetto sono quelli di valorizzare i sentimenti e le forze della comunità locale e quello di integrare le diverse generazioni in un grande sistema di relazioni. La Prof.ssa Zoldan ha sottolineato come la RSA diventa così la casa comunitaria degli anziani dove parenti, amici e compaesani, entrano, escono e rientrano tessendo una fitta trama di relazioni umane. “La comunità ridarà senso e forza a sé stessa partendo delle diverse generazioni”, conclude la direttrice, psicologa, Sor. Roberta.

banner sport ricerca giornalisti