1

people 2557399 960 720

VCO - 21-01-2019 - Anche i rappresentanti degli studenti delle superiori ossolane (ITC “Marconi Galletti Einaudi” di Domodossola e dell’IPSASR “Silvio Fobelli” di Crodo) hanno firmato la lettera appello ai parlamentari locali con la quale si chiede, alla luce delle difficoltà finanziarie della Provincia, attenzione alla situazione degli edifici scolastici del VCO.  Indirizzata al senatore Enrico Montani e ai deputati Enrico Borghi, Mirella Cristina e Alberto Gusmeroli, la lettera è stata inviata nei giorni scorsi dopo un incontro tra gli studenti dedicato alla messa in sicurezza, manutenzione ed adeguamento strutturale degli edifici scolastici.

"Sono ormai troppi anni -si legge - che le problematiche non trovano soluzione a causa della mancanza di risorse sul bilancio della Provincia del VCO costringendo studenti, docenti e personale a frequentare ambienti non sicuri od insalubri (mancanza di scale antincendio e di porte di sicurezza, infiltrazioni d’acqua, guasti all’impianto termico, sovraffollamento) oppure a non poter usufruire delle più basilari strutture didattiche (aule, laboratori, palestre, spogliatoi). Eppure, a seguito dai vari accorpamenti operati in questi anni, le scuole secondarie superiori del nostro territorio sono solamente 9.
Su tale presupposto e considerato che l’istruzione superiore è una funzione fondamentale dello Stato che lo stesso ha delegato alla Provincia del VCO, che la mancanza di risorse nei bilanci di quest’ultima è pertanto ascrivibile ai mancati trasferimenti statali che si sono susseguiti in questi anni anche in tema di edilizia scolastica, che le opere urgenti spaziano dal non più procrastinabile adeguamento alle norme di sicurezza, alle ordinarie manutenzioni, fino alla realizzazione di nuove sedi (Istituto “Maggia”) all’ampliamento di quelle esistenti (Liceo “Cavalieri”) od alla conclusione di lavori già iniziati (Liceo “Gobetti), che analoghe problematiche sulla mancanza od insufficienza delle risorse statali attribuite alla Provincia del VCO sono state recentemente sollevate anche da sindaci ed imprenditori, tutto ciò premesso i rappresentanti d’istituto delle 9 scuole secondarie superiori del VCO sono a richiedere di unirsi all’incontro già richiesto in precedenza da imprenditori e sindaci con i parlamentari locali al fine di trovare una rapida soluzione alle numerose criticità che minano il diritto allo studio di oltre 7.200 studenti della nostra provincia".
I rappresentanti d’istituto
del Liceo “Gobetti”
del Liceo “Cavalieri”
dell’ITS “Ferrini”
dell’ITS “Marconi Galletti Einaudi”
dell’Istituto “Maggia”
dell’IIS "Dalla Chiesa - Spinelli"
dell’IPSASR “Silvio Fobelli”