DOMODOSSOLA. 26-01-2019- Sfilano per Domo i rappresentanti dei 104 lavoratori della Hydrochem di Pieve Vergonte per tenere viva l'attenzione sulal sorte del loro stabilimento e sul loro posto di lavoro. Al corteo, partito dalla stazione ed arrivato in piazza Mercato hanno partecipato anche sindacalisti ed alcuni amministratori locali: Al termine del 2019 scade la loro cassa integrazione- spiega Michele Borggio della Uiltec, i lavoratori sono stnchi di essere presi in giro, vogliono arrivare con delle risposte all'appuntamento del 4 febbraio al Ministero". "Ci sono elementi che non tornano in questa vicenda- spiega l'onorevole Enrico Borghi riferendosi alla gestione rinnovata della centrale idroelettrica di proprietà della azienda- l'azienda ha l'obbligo di dire come tanno le cose, il territorio ha fatto quello che poteva ora tocca all'azienda. ricordo che il rinnovo della concessione della centrale idroeòettrca è legato alal produzione industriale". "Ci sono centinaia di posti di lavoro importanti- così il sentatore Enrico Montani- dobbiamo essere uniti in difesa dello stabilimento, che è massacrato dalal gestione di un fondo tedesco cge sta facendo danni, probabilmente per cercare di chiuderlo mantenendosi le centrali idroelettriche, faremo di tutto perchè non portino a casa il loro disegno".
Il prossimo appuntamento che vedrà la presenza degli operai, è domenica alle ore 14.30 allo Stadio Curotti in occasione della partita Juventus Domo - Bianzè. I lavoratori esporranno durante l'incontro i loro striscioni, invitati dalla Juve Domo in segno di solidarietà. Dal sindacato fanno sapere che ci saranno ulteriori iniziative fino al 4 febbraio quando ci sarà il vertice con la proprietà al ministero dello Sviluppo Economico. Anche la Paffoni, ha invitato i lavoratori a esporre i loro striscioni a Verbania, in occasione della partita di mercoledì 30 contro Firenze.