TORINO- 01-02-2019- Gianpaolo Andrissi, Consigliere regionale
dell' M5S Piemonte ribadisce la sua contrarietà al progetto della san Domenico Ski per il comprensorio tra San Domenico ed il Devero: "L’audizione in Commissione ambiente dei Sindaci di Baceno, Crodo, Trasquera, Varzo e del Presidente della Provincia del VCO sul folle progetto “Avvicinare le Montagne” ha confermato i nostri timori: la visione dello sviluppo territoriale dell’area Veglia e Devero è ferma a 50 anni fa. Quando si pensava che cementificare le montagne avrebbe portato crescita economica e flussi turistiio. Avremmo voluto ascoltare un’idea di sviluppo diversa dove la manutenzione, la messa in sicurezza del territorio e l’accessibilità dei luoghi siano elementi essenziali per sviluppare un turismo responsabile e un’economia locale a vantaggio dei residenti e dell’ambiente, come in realtà già avviene con successo nell’area del Devero. Quello che ci preoccupa è che le normative ambientali sulla conservazione degli habitat e delle specie vengano considerate un freno allo sviluppo territoriale e non un’opportunità. La maggior parte degli impianti previsti dal Piano si trova all’interno di aree tutelate nella Rete Natura 2000 proprio per le peculiarità degli habitat e delle specie che vi abitano. La Regione si esprima contrariamente in quanto le prescrizioni sito specifiche, emanate appena nel 2017, che prevedono il divieto “di realizzare nuovi impianti di risalita a fune e nuove piste da sci”. Infine alla nostra domanda riguardante la sostenibilità economica di questo faraonico Piano Strategico da 170 milioni di cui 40 milioni di finanziamento pubblico, non è stata data risposta se non una telegrafica affermazione “noi non ci occupiamo di quello che è privato”; in contraddizione con la richiesta di risorse pubbliche per il partenariato pubblico-privato. Dove per privato abbiamo una società con bilanci in rosso da anni e per pubblico una provincia quasi al default che non riesce a pagare i propri creditori. Ma al Presidente della Provincia tutto ciò sembra non preoccupare".