ALTO PIEMONTE-14-12-2020--La nostra legislazione, nel tempo, ha giustamente riconosciuto una serie di benefici in favore dei disabili e delle loro famiglie. Proviamo a elencarli sinteticamente. 1) Per quanto riguarda i figli a carico, ai fini Irpef, vi è una detrazione di € 1.620,00 se il figlio ha meno di 3 anni; di € 1.350,00 se il figlio ha più di 3 anni; con più di 3 figli a carico, la detrazione aumenta di € 200,00 per ogni figlio. 2) Per quanto riguarda i veicoli, vi è una detrazione Irpef del 19% della spesa per l’acquisto e l’iva agevolata al 4%; esenzione del bollo auto; esenzione dell’imposta per trascrivere il passaggio di proprietà.
La percentuale del 19% è calcolata su una spesa massima di € 18.075,99 ma il veicolo deve essere tenuto in proprietà per almeno 4 anni e rientrano nel 19% anche le spese di manutenzione del veicolo. 3) Detrazione dell’intera spesa, ai fini Irpef, per l’abbattimento delle barriere architettoniche. 4) Detrazione totale, dal reddito complessivo, di tutte le spese sanitarie. 5) Detrazione fino a € 1.549,37 per i contributi pagati agli assistenti alla persona.