PIEMONTE- 06-06-2022-- Nel groviglio di norme e obblighi, tipico della legislazione italiana, oggi parliamo dell’aria condizionata accesa in macchina mentre si è fermi.
E’ assolutamente vietato fermarsi con l’aria condizionata accesa e quindi tenendo acceso il motore.
La multa è salata e va da 223 a 444 euro. Lo prevede il comma 7-bis dell’articolo 157 del codice della strada.
A dire il vero è una norma esistente già dal 2010, ma è saltata agli onori della cronaca perché qualche vigile urbano l’ha recentemente applicata a vari automobilisti.
In via generale, una volta fermi col motore acceso, l’aria condizionata dovrebbe essere spenta. La finalità è ambientale e mira a prevenire ogni forma di inquinamento.
Tuttavia, ci sono dei casi limite nei quali l’aria condizionata diventa praticamente indispensabile. Pensate ad esempio alle lunghe code in autostrada durante l’estate e nelle ore più calde. In questi casi, purché la motivazione sia legata alla tutela della salute, nel caso qualcuno volesse sanzionarci, potrebbe intervenire l’art. 4 della Legge 689/1981 che prevede appunto lo stato di necessità e la multa potrebbe essere annullata.