Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

MONTECRESTESE- 29-02-2016- Il 19 febbraio a Montecrestese si è celebrata la II edizione di RomanticaMonte - Festa del Risparmio Energetico, manifestazione collegata a M’Illumino di Meno, evento internazionale organizzato dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2 e già divenuto un appuntamento immancabile per la Comunità di Montecrestese, cui aderiscono Comune, associazioni, bar e ristoranti, esercenti, parrocchia e scuole locali.
Per l’occasione le scuole hanno organizzato una Giuria di esperti, scelti tra le classi 4° e 5° delle scuole elementari che hanno giudicato con estrema severità gli allestimenti in 9 locali: Divin Porcello a Cresta-Masera, Agriturismo AZ a Piaggino-Montecrestese, Bar delle Alpi a Roldo-Montecrestese, Circolo ANSPI , Gufo’s Pub Café, Osteria Gallo Nero, Ristorante Trattoria La Paranza e parrucchiera Angel Hair a Pontetto-Montecrestese, Ristorante Pizzeria Al Paradise a Roledo-Montecrestese.
La scheda valutativa riservava 1/3 del punteggio alla cura estetica dell’allestimento, mentre i restanti 2/3 erano focalizzati sulla coerenza con il principio base della festa, ovvero il risparmio energetico. Si è premiata quindi sì l’“originalità”(valutazione soggettiva) e la “completezza” (allestimento interno/ esterno), ma dando il maggior peso alle pratiche di risparmio, quali “assenza di utilizzo di energia elettrica”, “tipo di riscaldamento”, “classe degli elettrodomestici”, “tipo di illuminazione”.
Tra i dettagli di valutazione tecnica di cui la giuria ha tenuto conto in caso di parità c’erano: l’uso o meno di lampade a led, la presenza di stufe a legna o pellet e camini, l’uso di temperature più basse nei locali meno utilizzati, la presenza di vetri ed infissi che riducano la dispersione di calore, l’isolamento termico dei locali, l’uso di elettrodomestici classe A+++ ed eventuali altre pratiche individuali (per esempio la preparazione manuale di alcune vivande abitualmente composte o montate con strumenti elettrici, quali salse o creme).
Vincitore della lanterna con candela a led in cera naturale per l’edizione RomanticaMonte 2016 è risultata l’Osteria “Gallo Nero” di Pontetto, che ha limitato l’illuminazione abituale alla sola cucina, dotata di elettrodomestici classe A+++, ed ha allestito magnificamente interno ed esterno con una miriade di candele, in entrambi i piani dell’edificio, riscaldato a camino grazie all’ottimo isolamento termico. Momento estremamente istruttivo è stata senz’altro la visita alla Trattoria “Divin Porcello”, dove gli accorgimenti tecnici per il risparmio energetico sono numerosi in tutta la struttura, quali pannelli solari e cucina elettrica a basso consumo. Un plauso particolare della Giuria va alla parrucchiera Angel Hair di Pontetto, che ha sorpreso per essere riuscita a combinare con coerenza e gusto attività professionale specifica e dettami della festa, riducendo cioè il consumo ai soli apparecchi elettrici strettamente indispensabili per poter lavorare ed illuminando la sala con un forte apporto di candele e lanterne.
Dalle scuole l’esperienza è stata giudicata estremamente costruttiva per le classi scolastiche, che vi hanno contribuito tanto con la preparazione di laterne per l’illuminazione della frazione Chiesa (scuola dell’Infanzia e scuola Primaria), dove si tenevano varie attività culturali e visite guidate, quanto con la preparazione delle schede di valutazione e le visite della Giuria (scuola Primaria).
I locali valutati riceveranno il dettaglio della propria scheda di valutazione, con l’auspicio che quest’operazione didattica e di sensibilizzazzione collettiva possa essere anche per gli esercenti uno stimolo ulteriore al risparmio energetico nelle rispettive attività commerciali.
RomanticaMonte dà appuntamento a febbraio 2017.
foto: Edoardo Henzen


