1

soccorso hotel rigopiano2

ABRUZZO- 23-01-2017- I  24 operatori del Cnsas Piemonte - Soccorso

Alpino e Speleologico Piemontese impegnati in questi giorni presso l’ Hotel Rigopiano stanno concludendo il proprio turno e stanno passando le consegne a  20 nuovi tecnici piemontesi partiti da Torino questa mattina e arrivati da poco presso il centro di coordinamento allestito dalla Protezione Civile a Penne (Pe): “Negli ultimi due giorni – spiegano dal Cnsas piemonte-il contingente è stato dislocato sul  campo di operazione della valanga sia  di giorno sia  di notte per consentire l’arrivo dei  mezzi meccanici. Il lavoro è consistito nel  sondaggio e scavo a mano della neve per  bonificare i percorsi di  accesso ai muri perimetrali dove le  ruspe hanno potuto iniziare a operare”. “Abbiamo lavorato in  condizioni ambientali difficili - ha riportato  Matteo Gasparini, responsabile del contingente del CNSAS Piemonte - a causa della  pioggia frammista a neve che continua a scendere in zona. Scavare a mano nella neve è un’impresa faticosissima poiché con le pale si urtano continuamente  tronchi e calcinacci, ma è l’unico modo per consentire alle benne di raggiungere le pareti dell’albergo. Da oggi, il  lavoro congiunto di uomini e mezzi consentirà di aprire varchi più ampi e profondi nella struttura». 

Intanto dei  20 nuovi tecnici piemontesi arrivati in loco, un gruppo sarà operativo già in serata, mentre l’altro entrerà in azione domani mattina. Provengono dalle  Delegazioni  Biella, Canavesana, Mondovì, Valle di Susa e Valsangone, Valli di Lanzo, Valli Pinerolesi, Valsesia e 1° Gruppo Speleologico. Resteranno in Abruzzo altri due giorni e verranno sostituiti da un  nuovo contingente, il quarto, che partirà da Torino la mattina di  mercoledì 25 gennaio”. 

 

Schermata_2017-01-23_alle_20.00.48.jpgSchermata_2017-01-23_alle_20.01.30.jpgSchermata_2017-01-23_alle_20.01.01.jpgSchermata_2017-01-23_alle_20.01.19.jpgSchermata_2017-01-23_alle_20.00.35.jpg