1

giugno domese presentazione 17 pizzi

DOMODOSSOLA- 29-05-2017- Buona cucina, spettacoli e solidarietà le parole d'ordine del Giugno domese 2017 che torna dal 14 al 19 giugno nella sua location naturale, quella della Piazza Matteotti: "Giusto vent’anni fa- spiega Davide Bonacci, presidente della Pro Domo- dalla collaborazione della ProLoco, del comitato Carnevale, dell’associazione BGA e della CRI di Domo nasceva il Comitato di Insieme per un Dono, che ha animato per anni la festa patronale della città portandola a essere una delle feste più importanti del Piemonte. Si riparte proprio da questo per riportare la festa patronale della nostra città ai fasti di un tempo.La solidarietà rimane lo scopo principale della manifestazione che ha regalato negli anni attrezzature d’avanguardia al nostro Ospedale S. Biagio e numerosi doni ad altre realtà del territorio ossolano.  Raccoglieremo i fondi necessari per arredare la Casa di riposo di Domo che raddoppia i posti e le camere disponibili. L’incasso della pesca benefica (che sostituisce il banco di beneficenza che ormai non ha più senso di esistere) sarà completamente devoluto a tale scopo, così come parte degli utili della festa stessa. Ci saranno la musica e gli spettacoli, ovviamente adeguati alle possibilità economiche del momento, che per sei sere alterneranno sul palco cabarettisti, cover band e altri spettacoli con particolare riguardo verso le nuove generazioni. Il piatto forte sarà però la CUCINA che torna a essere la protagonista dopo la seppur bella esperienza dello street food! Tutte le sere i migliori chef ossolani proporranno in piazza i loro menù speciali con una particolare attenzione alle ricette tradizionali del territorio ed alla valorizzazione del prodotti tipici locali. A tale scopo abbiamo avviato un’importante collaborazione con KM.0. menu e con l’associazione Cooking for Alp oltre alla ormai tradizionale presenza delle migliori realtà culinarie del nostro territorio. Tutte le sere quindi piatti tipici ossolani, con prodotti ossolani e chef ossolani. Ci sarà ovviamente anche la pizzeria e la paninoteca dove ci saranno delle novità sempre legate alla valorizzazione dei prodotti del territorio cosi come i bar che distribuiranno accanto alla birra ed alle bibite di tipo industriale anche la birra artigianale prodotta dal birrificio Balabiott di Domo. Ci sarà anche una fiera espositiva dislocata sul piazzale della stazione e un’area bimbi oltre a tante iniziative di intrattenimento giornaliere.Noi siamo pronti, speriamo che il tempo ci assista e ovviamente come dico e ripeto ormai da vent’anni sul palco: una mano sul cuore e l’altra sul portafoglio, tutti uniti per una grande festa e per fare un grande dono. Vi aspettiamo dal 14 a l 19 giugno in piazza Matteotti!"

 

 

 

 



MERCOLEDI’ 14 GIUGNO
 
Ore 18.00    Apertura Mostra Mercato della Pesca Benefica
        Apertura del Ristorante, della Pizzeria e Bar
Ore 19.00    Si Cena con… piatti tipici ossolani e non solo
Menù a cura della TRATTORIA VIGEZZINA di Trontano – Chef Andrea Ianni
Menù: Suprema di galletto alla senape su letto di risotto alla toma.
Ore 21.00    Apertura ufficiale della manifestazione alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni, delle Autorità Civili, Militari e Religiose. Saluto del Sindaco e delle Autorità presenti
Ore 22.00   SERATA AVIS: MAGNIFICO- TRIBUTE BAND FEDEZ 
GIOVEDI’ 15 GIUGNO

Ore 18.00    Apertura Mostra Mercato e della Pesca Benefica
        Apertura del Ristorante, della Pizzeria e Bar
Ore 19.00    Si Cena con... piatti tipici ossolani e non solo
Menù a cura dell’Associazione COOKING FOR ALP:
Antipasti: patè di trota affumicata – Chef Enrico Parianotti, souflè di polenta con blu di Formazza – Chef Alessandra Scilligo
Primi piatti: dunderi di pan di segale con zucchine e tegoline di Crodo riserva – Chef Giorgio Pedroli, raviolo aperto di ricotta di capra e ragù di carni bianche – Chef Matteo  Sormani
Secondi piatti: tartare di manzo nostrano – Chef Gianni Bona, Cosciotto di cervo d’alta Ossola alla grappa di Cà d’Matè con mela e gocce di “black” (confettura di mirtilli selvatici) – Chef Ugo Facciola e Fabio Pizzicoli
Dolce: gelato al fieno maggengo su crumble al miele di rododendro con gelèe di frutti di bosco, olio di camomilla e un pizzico di sale alle erbe – Chef Fabio Pizzicoli
Ore 22.00   SHARY BAND Tributo Ufficiale Disco Music
VENERDI’ 16 GIUGNO

Ore 18.00    Apertura Mostra Mercato
        Apertura della Pesca Benefica
        Apertura del Ristorante, della Pizzeria e Bar
Ore 19.00    Si Cena con… piatti tipici ossolani e non solo
Menù a cura dello Chef Franco Conti
        Menù:  Risotto ai funghi alla Franco di Trontano
       
Ore 22.00    DECABAND TRIBUTE BAND 883
SABATO 17 GIUGNO

Ore 9.00    Apertura Mostra Mercato
        Apertura della Pesca Benefica
        Apertura del Ristorante, della Pizzeria e Bar
0re 17.00    PEDALA PER UN DONO…  maratona di spinning, 120 minuti in sella! manifestazione di beneficenza aperta a tutti! In collaborazione con le Palestre Eurosport di Domodossola e Sport+ di Villadossola
Ore 19.00    Si Cena con… piatti tipici ossolani e non solo
Menù a cura    dello Staff del CENTRO SOCIALE DI DOMO - Chef Franco Fornara
Piatto unico: “La Paella”
Ore 21.00     PAMELADANZE presenta “ZUMBA PARTY” BALLO,
FITNESS & tanto DIVERTIMENTO PER TUTTI!!!
Ore 22.00     DJ BAND & RADIO STUDIO 92… Elaborazione musicale - grandi successi dagli anni ’70 ad oggi.



DOMENICA 18 GIUGNO
                   
Ore 9.00    Apertura Mostra Mercato
        Apertura della Pesca Benefica
        Apertura del Ristorante, della Pizzeria e Bar
Ore 19.00    Si Cena con… piatti tipici ossolani e non solo
   
Menù a cura del RISTORANTE EUROSSOLA di Domo – Chef Giorgio Bartolucci
Menù: Carpaccio di manzo garronese marinato al fior di sale ed erbe di montagna con fagottino croccante alla ricotta antigoriana e funghi porcini
Raviolini del plin al mattarello, prunent e bettelmatt bruciato

Ore 22.00   SPETTACOLO DI CABARET “STORIE DI LAGO” 
          (Marchette Scanzonate) all’interno del Festival del
          Teatro, della Musica, della Comicità delle Terre   
          Insubri www.festivalcomicita.it

          CON ALBERTO PATRUCCO, LUCA KLOBAS, LA  
          BAND I DELFINI D’ACQUA DOLCE conduce   
          Francesco Pellicini
LUNEDI’ 19 GIUGNO

Ore 18.00    Apertura Mostra Mercato
        Apertura della Pesca Benefica
        Apertura del Ristorante, della Pizzeria e Bar
Ore 19.00    Si Cena con… piatti tipici ossolani e non solo
Menù a cura del RISTORANTE LA STELLA e RISTORANTE LE COLONNE
DI SANTA MARIA MAGGIORE
Chef Stefano Allegranza e Gianpietro Bona
Gran menù e intrattenimento a sorpresa