VILLADOSSOLA- 07-04-2015- Il consiglio comunale ha approvato con il voto contrario dell’opposizione
l’elaborato tecnico per il “Rischio d’incidente rilevante” per l’area della fabbrica Vinavil. E’ stato l’assessore Fausto Piolanti ad illustrare nel dettaglio il piano: “E’ un argomento delicato- ha spiegato- la variante introduce cautele nelle prossimità della Vinavil. È un passaggio obbligato imposto dalla legge per la presenza dello stabilimento industriale con potenziale di incidente causato dal deposito di acetato di vinile. La Regione ci richiede dei requisiti minimi di sicurezza, con opportune distanze tra stabilimenti e zone residenziali, e rispetto alla legge nazionale il Piemonte ha sviluppato norme particolarmente severe. Riteniamo di avere fatto un buon lavoro”. “Votiamo contro - ha spiegato Franco Ravandoni per le minoranze- perché la questione è stata gestita in maniera non ottimale, i parametri ristrettivi rispetto alla legge nazionale vanno a penalizzare in maniera eccessiva il nostro territorio. E’ chiaro che le aree vicine alla Vinavil sono già tutte edificate, ma ora in caso di vendita ora hanno una perdita di valore. Crediamo che la cosa potesse essere gestita in maniera diversa”. Per la maggioranza Anna Gaudio ha spiegato le ragioni che hanno portato all’elaborazione del piano, dovuto alla legge “Seveso” che ha lo scopo di limitare e prevenire gli incidenti industriali: “La Vinavil è importante, dà sicurezza economica a molte famiglie ed ha investito in tema di sicurezza- ha spiegato- ma i suoi serbatoi chimici impongono cautele nella programmazione urbanistica del territorio. E’ quindi naturale che intorno si costruiscano piccole abitazioni e non elevati condomini, per avere una gestione sostenibile dell’eventuale emergenza, inoltre non è vero che perderà valore l’area circostante, perché le previsioni urbanistiche della fascia a ridosso dello stabilimento sono già in gran parte realizzate”.