OSSOLA- 12-12-2021-- I partiti erano abituati a temporeggiare e agire esclusivamente in funzione del consenso elettorale, ora più o meno velatamente mal digeriscono il metodo del fare che contradistingue Mario Draghi.
Il Sindacato da tempo ha perso credibilità, e lo dico da operaio, esso non deve avere un colore perchè deve rappresentare gli interessi di tutti gli operai, il fatto che ce ne sono tre è solo una questione di piramidi di potere, il che mina la credibilità stessa del Sindacato.
Ora assistiamo a una situazione assurda, l'Italia era in uno stato pietoso prima del Covid19 e la responsabilità era di tutti e nessuno poteva ritenersi escluso, poi è arrivato il Covid19 e la situazione è precipitata, ora a fatica Mario Draghi sta provando a rimetterci in piedi e il Sindacato Cgil e Uil cosa fanno? Proclamano uno sciopero generale per il 16 dicembre "insieme per la giustizia".
In questo momento è assurdo e dannoso fare scioperi, è il momento di costruire non distruggere e in quanto alla "giustizia" sarebbe ora che il Sindacato prima di chiederla la attuasse, perche è ingiusto e assurdo che esistino operai di serie A (pubblici) e operai di serie B (privati).
Piero Gaido