VCO- 24-12-2021-- Cari amici e gentili lettori e lettrici, questo che segue non è un editoriale vero e proprio e non tratta temi socio-politici , sanitari o comunque argomenti in auge nell’attuale letteratura.
No, questo è per così dire un riassunto della vita e miracoli del nostro quotidiano online.
Ma soprattutto vuole essere un ringraziamento a tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno contribuito a trasformare un sogno in una grande avventura.
I primi che voglio ringraziare sono i fratelli Gandolfi in particolare Uberto, i quali hanno reso possibile questa opera costruendola come una casa mattone sopra mattone.
Con calma e con continuità chiusi in un bugigattolo di 20 metri quadrati sono riusciti a trasformare un piccolo notiziario in un giornale online che oggi copre zone allora ritenute praticamente impossibili da raggiungere, in pratica sono riusciti in una impresa che era facile ritenere velleitaria.
Il mio plauso e la mia stima li ritengo un omaggio alle loro capacità anche in ricordo del loro padre mio grande amico degli anni passati.
Ma nemmeno dimentico tutti gli artefici di questo piccolo miracolo mediatico, i collaboratori pubblicisti o giornalisti che quotidianamente permettono l’entrata nelle case di notizie fresche inerenti al territorio e non solo.
I tecnici informatici ormai strumento indispensabile nella vita quotidiana.
Poi, paecunia non olet!, i nostri amici dediti a raccogliere fondi attraverso la pubblicità.
I nostri giovani collaboratori che si occupano di comunicazione, cosa ormai inprescindibile , anche solo per andare dal panettiere a comprare il pane.
In genere i giornali si dividono in cartacei di informazione cioè recanti tante notizie o di opinione più impostati in senso politico-sociale.
Questo è soprattutto un quotidiano di informazione indispensabile in un territorio come il nostro con tanti piccoli comuni, ma comunque ha anche un valore aggiunto dal punto di vista opinionistico visto lo spazio concesso ai vari editorialisti che con la loro opera hanno arricchito il livello culturale della testata.
Si avvicina il Santo Natale in un altro anno vissuto in modo difficile sotto tutti i punti di vista, economico, sociale, sanitario in cui tutti ci auguriamo un ritorno perlomeno ad una pseudo normalità dopo circa due anni vissuti su una sorta di ottovolante con pressioni psicologiche che non hanno risparmiato nessuno indipendentemente da età, ceto sociale etc.etc.
Ecco in nostro augurio ad amici e lettori è di aiutarci, standoci vicini, ad infondere quella speranza nel futuro necessaria per uscire da questo brutto periodo.
Da parte nostra non mancheremo di continuare il nostro percorso continuando il cammino intrapreso anni orsono.
Mi dice l’editore che con il nuovo anno vi saranno nuove novità interessanti per portare nelle vostre case le notizie addirittura in tempo reale, cosa molto impegnativa ma non impossibile.
Nel mentre prepariamoci psicologicamente a queste feste con serenità e speranza.
Un abbraccio a tutti e “ad maiora!”
Max Polli
Dicembre 2021