1

WhatsApp Image 2023 09 22 at 09.37.38

RE -22-9-2023 -- Non accadeva da tre anni, da settembre 2019. Domenica prossima la statale 337 della Valle Vigezzo vedrà nuovamente la fila interminabile di fedeli che la percorreranno da Masera a Re, per la 38esima edizione del Pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna del Sangue proposto da Comunione e Liberazione. A dire il vero, il 12 marzo scorso CL aveva organizzato, insieme al Vicariato dell’Ossola e a numerose altre associazioni, un cammino di preghiera per la Pace nel mondo, limitato al percorso da Santa Maria Maggiore al Santuario, aderendo a un appello lanciato dal Papa. Quello di domenica prossima sarà il ritorno alla forma originaria del gesto di preghiera e meditazione che le comunità e i gruppi di Fraternità di CL della Diocesi di Novara propongono dal 1983. Un appuntamento per ringraziare la Vergine del riconoscimento ottenuto dalla Fraternità di Comunione e Liberazione da parte dell’autorità ecclesiastica. Il tema di quest’anno è «Chi cerchi?», mutuato come sempre da quello del grande Pellegrinaggio notturno che CL organizza in giugno, fra Macerata e Loreto. Gli orari sono quelli consueti: ritrovo alle 6,30 del mattino di domenica 24 settembre nella chiesa parrocchiale di Masera, da cui partirà il cammino verso il Santuario di Re; secondo punto di ritrovo alle 10 presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore; arrivo al Santuario e celebrazione della Messa alle 12,30. Ai partecipanti sarà chiesto un piccolo contributo di iscrizione: 5 Euro, a copertura dei costi di organizzazione. Le offerte saranno devolute alle missioni che C.L. sostiene in diversi Paesi del mondo.
Informazioni: NOVARA, Segreteria di CL Tel. 349/74.98.169; ARONA, GERBI Luigi Tel. 348/73.94.214; OMEGNA, DEGAUDENZI Giampietro Tel. 349/80.91.504; OSSOLA, MAIOCCHI Patrizia Tel. 339/85.09.282; VERBANIA, RIZZO Enzo Tel. 333/10.50.787; STRESA, CALANNA Lino Tel. 348/33.50.683 o Tel. 335/79.15.937
Sono previsti pullman da Arona – Stresa (info: Giuseppe De Giovannini Tel. 371/35.91.274) e da Novara – Bellinzago (info: Paola Prandi Tel. 347/72.77.901).

Mauro Zuccari