1

Schermata 2023 09 23 alle 09.59.21

GALLARATE - 23-7-2023 -- Rete Ferroviaria Italiana ha concluso nei giorni scorsi i lavori di adeguamento dei binari 7 e 8 della stazione di Gallarate al cosiddetto “Modulo 750” che consente allo scalo di ricevere treni merci con lunghezza fino a 750 metri.
L’intervento, costato 3 milioni di euro, rappresenta la prima fase di una serie di attività che si completeranno con la prossima attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato.
La stazione di Gallarate è collocata sull’asse internazionale Genova-Rotterdam, parte integrante del Corridoio TEN-T Reno-Alpi che collega i porti della Liguria a quelli del Nord Europa.

Il corridoio Reno-Alpi prevede il potenziamento dell’asse ferroviario Genova-Basilea Rotterdam/Anversa per collegare in modo efficiente i sistemi portuali con la cosiddetta Blue banana, l’area europea con maggior densità di abitanti ed economicamente più forte, che attraversa sei Stati: Olanda, Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Italia. Circa quattromila chilometri di ferrovia costituiscono lo scheletro portante del corridoio, alla cui estremità meridionale si trova il Terzo Valico. La linea Domodossola - Sempione-Lotschberg e quella del San Gottardo sono i due rami nei quali si divide il corridoio prima di tornare a unirsi a Basilea (vedi foto).