VCO - 7-2-2024 -- Un gruppo composto da tre aziende, ciascuna con la sua identità: autolinee Comazzi, Navigazione lago d'Orta e al vertice VCO Trasporti. È questo l'assetto che si configura con l'acquisizione in Ossola delle autolinee Comazzi da parte dell'azienda pubblica di trasporto, un'operazione in corso ma i cui dettagli sono ancora coperti dal riserbo. E così alla conferenza stampa convocata al Comune di Verbania, il neo presidente di VCO Trasporti, Marino Barassi, s'è limitato a comunicare una certezza: l'acquisizione ci sarà. Subito dopo Pasqua se ne potrà sapere di più, probabilmente l'annuncio della formalizzazione. L'operazione, che ha avuto il via libera da tutti i 47 comuni "soci" di VCO Trasporti (Cusio, Verbano e Bassa Ossola), in primis quello di Verbania, che detiene quasi il 50% delle quote, porterà ad un ampliamento considerevole, con Comazzi che già supera il fatturato dell'azienda pubblica e che ha un raggio d'azione che copre tutta l'Ossola. "Parliamo di un'acquisizione senza precedenti per il VCO per complessità e dimensioni", ha esordito Barassi "Piccoli e soli non si va da nessuna parte", il commento del sindaco Marchionini, dove il potenziamento del trasporto pubblico significa anche migliori servizi rivolti al turismo. Di ritorno dalla Bit di Milano, l'ex presidente Roberto Tomatis (che continuerà il suo lavoro nel Cda), ha evidenziato il rinnovato interesse degli operatori del settore per ii turismo nella natura, tra vie d'acqua e montagna: "Non solo i laghi, anche le valli ossolane saranno coinvolte da questo interesse", ha assicurato.