1

carabinieri auto estate

OSSOLA - 14-9-2024 -- La scorsa settimana i carabinieri hanno denunciato il titolare di un albergo in Ossola, poiché all’esito del controllo sono state riscontrate violazioni di natura penale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, inoltre sono stati sorpresi tre lavoratori risultati assunti in nero. Molto pesanti le sanzioni tra penali ed amministrative per un importo di oltre 80.000 euro, in più l’attività è stata
sospesa in attesa di regolarizzazione delle anomalie riscontrate.
Il controllo rientrava nell'ambito dei servizi congiunti tra i Carabinieri dei Reparti Territoriali del Comando Provinciale, quelli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Verbania e i militari del NAS di Torino predisposti nel corso dell'estate con l'obiettivo di rilevare irregolarità nelle strutture ricettive (alberghi, b&b, campeggi, residence) nelle località a maggiore vocazione turistica.
Nell'ambito di tali controlli in Val Vigezzo, nei primi giorni di agosto l’esito del controllo in un hotel ha portato alla denuncia del titolare, 57enne del posto, in quanto i militari hanno accertato la mancanza di documenti fondamentali per la sicurezza sui luoghi di lavoro, quale il Documento di Valutazione dei Rischi, nonché il mancato rispetto della normativa HACCP sullo stato di igiene e conservazione degli alimenti all’interno dell’attività, più ulteriori sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 5.000 euro circa.