DOMODOSSOLA - 8-3-2025 -- Taglio del nastro a Palazzo San Francesco per “Cuore di Pietra”, la mostra organizzata dal Kiwanis Club di Domodossola in collaborazione con il Gruppo Tosco Marmi – Palissandro Marmi. Protagonisti 20 artisti della nostra provincia, 17 pittori e 3 scultori che hanno donato al club le opere per appoggiare il progetto “Sbullizziamoci” dell’istituto Spezia sull’inclusione nelle scuole primarie. Gli artisti coinvolti sono: Peppino Stefanoni, Alessandro Giozza, Carlo Bossone, Fernanda Taddei Rolandi, Giulio Adobati, Angelo Igino Torrielli, Gianni Villa, Tiziana Scaciga, Gianluca Ripepi, Mariangela Alessi, Paolo Giacomello, Sergio Bertinotti, Renzo Foglietta, Michele Scaciga, Christiaan Veldman, Michela Mirici Cappa, Ornella Pelfini, Giorgio Stefanetta, Federico Spinozzi, Paolo Stefanelli. 42 le opere donate a Cuore di Pietra che alla fine della mostra saranno acquistabili per fine benefico attraverso il Fondo Kiwanis Domodossola della Fondazione Comunitaria del Vco. Al taglio del nastro erano presenti il presidente della Provincia Alessandro Lana, il sindaco Lucio Pizzi, Mauro D'Aloisio, amministratore della azienda (uno dei principali sponsor dell'evento) con Maria Teresa Moro di Asso Graniti Vco e il presidente del Kiwanis Club di Domodossola Federico Spinozzi. Il fondo Kiwanis è aperto presso la Fondazione Comunitaria del Vco. Il testo del catalogo è a cura di Francesco Maria Ferrari. Liana Righi, socia di Kiwanis Esperia, ha curato la mostra e il catalogo (con fotografie di Max Stringara). Giuseppe Possa ha curato le pagine artistiche del catalogo. «È nata da un’idea a cui pensavamo da anni. È un messaggio di sostegno al territorio in tutte le sue forme» spiega Liana Righi. L’esposizione, inaugurata ieri, sarà aperta fino a domenica 30 marzo da giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Inoltre, verranno organizzate giornate dedicate all’approfondimento dell’iniziativa. Tra i prossimi appuntamenti del Kiwanis ricordiamo: il 14 marzo alle ore 16.30 avverrà la posa della panchina lilla a Crevoladossola davanti alle scuole Casetti e il 15 marzo alle 16 a Villadossola sarà posta una panchina lilla davanti al teatro alla Fabbrica, cui farà seguito il convegno sull’alimentazione per i ragazzi tenuto da psicologi. Il lilla è il colore universale per coloro che sono colpiti da disturbi di tipo alimentare. Il 21 marzo ospite della conviviale del Kiwanis Club di Domodossola sarà l’ingegnere aerospaziale Andrea Accomazzo. Un altro appuntamento importante è il 23 marzo alle 16 alla Fabbrica con la premiazione del primo concorso canoro dei bambini di prima elementare: parteciperanno 225 bambini divisi in cori, tra cui un coro di Biella. Infine, un libro animato sarà donato ai piccoli e oggetto per le scuole di discussione sull’inclusione nelle scuole.
Elisa Pozzoli