1

toro granito

PREMOSELLO CHIOVENDA - 10-04-2019 - La statua del Toro che carica, a ricordo del Grande Torino è ancora al centro delle discussioni a Premosello. Dopo il no del Consiglio comunale e le precisazioni dei proprietari della statua in granito e dei consiglieri di minoranza che si sono opposti alla sua collocazione nell'aiuola antistante il Circolo Arci, il sindaco Giuseppe Monti precisa la sua posizione e tende una mano ai promotori dell'iniziativa: collocare il Toro nell'area di via Milano e magari omaggiare la leggendaria squadra di calcio con una intitolazione, così come avvenuto in altre località.
Scrive Monti:
 
Mi corre l’obbligo intervenire nuovamente sulla vicenda toro che carica a Premosello, per puntualizzare alcuni aspetti dei lavori consigliari:

1 - L’area scelta per la posa del  Toro e’ pubblica in forza di una permuta con la Cooperativa, vi e’ una delibera del 2003 del Consiglio Comunale, pertanto chi afferma il contrario e’ poco informato in merito a procedure a lui sconosciute e forse confonde l’intestazione catastale con il reale possesso del bene a seguito di atti deliberativi.
2 - Il voto contrario alla posa del Toro è stato dato da parte di alcuni componenti della maggioranza, il Sindaco ha votato favorevole e un Consigliere di maggioranza si è astenuto, mentre la minoranza ha votato contro senza motivazione con due dei suoi esponenti tra cui il capo gruppo Macchi Massimo e un astenuto, Claudio Magistris.
3 - Il consiglio comunale, non ha ricevuto lettere ufficiali in cui si comunicava che i due “Filantropi”, proprietari del Toro avrebbero anche sostenuto tutte le spese necessarie al riordino dell’area pubblica, antistante il Circolo.
Tale circostanza non è stata comunicata nemmeno dal Presidente del Toro Club di Premosello, presente al Consiglio Comunale a cui è stata data anche la parola, proprio su richiesta del Consigliere di Minoranza Giacomotti Giorgio.
4 - Sempre su questo punto si è poi votato un emendamento, proposto dal Consigliere di minoranza, in cui si richiedeva un voto in merito ad una eventuale posa del Toro, condizionata al fatto che il Comune non dovesse sostenere nessuna spesa. L’emendamento non è passato, hanno votato favorevoli il Sindaco e due Consiglieri di minoranza.

Era mio dovere intervenire, in quanto ho letto alcune considerazioni non corrette, in modo particolare il fatto che tale area non e’ pubblica.
Ma io faccio un’altra proposta, che avevo già fatto settimane orsono ma non è stata considerata, mettiamo il Toro al centro sportivo di Premosello e se questa area fosse troppo periferica e poco in vista, come sostiene qualche ben pensante, allora mettiamo questa stupenda scultura a ricordo del Grande Torino, presso la bellissima area verde, pubblica in via Milano dove vi era il vecchio Parco Giochi, un’area indubbiamente più in vista di quella piccola e sacrificata del Circolo.

L’area di via Milano è in prossimità di un ampio parcheggio, dove i futuri e numerosi visitatori del prestigioso monumento potranno parcheggiare e godersi lo spettacolo in mezzo al verde.
Si trova inoltre prospiciente ad una strada di intenso traffico e molto visibile. L’area risulta anche avere una dimensione tale da permettere una adeguata valorizzazione presente e futura dell’iniziativa.

Ovviamente sono tutte mie considerazioni personali da condividere con chi dovrà esprimere i vari pareri.

Cosa ne dite tifosi del Toro, mettiamo il Toro non in una stalla ma in un’area verde molto visibile, ampia, pianeggiante e facilmente accessibile. Ritengo che almeno su una questione non politica, ma sportiva si possa ricercare una sintonia d’intenti, magari in un incontro tra Amministrazione, Torino Club e i Filantropi proprietari del Toro e ricercare una soluzione alternativa.

Ricordo che la Città di Cesenatico il 12 dicembre 2008 ha intitolato in onore del Grande Toro un parco in via Cesare Abba, si potrebbe anche a Premosello prendere spunto su iniziative già adottate in altre città.

 

11111banner stretto articolo RALLY LAGHI SEGUI 24 SOCIAL3 728x90